Categorie
Salute
- Le malattie che più affliggono gli italiani? Pressione alta, artrosi, allergie24 milioni i connazionali che soffrono di almeno una malattia cronica, tra 10 anni saranno 25 milioni. Più colpiti: donne, disoccupati e persone meno istruite
- Sindrome di Angelman, i bambini del sorrisoCirca 600 italiani soffrono di questa malattia genetica rara ancora sotto diagnosticata Le iniziative dell'associazione ORSA per promuovere la sua conoscenza
Omegalip R
Categoria: Ginecologia
Nel prodotto sono presenti componenti con potente azione antiossidante e per regolarizzare alcuni metabolismi quali quelli del glucosio e dei grassi.
In ginecologia l’utilizzo di Omega 3 e 6 si manifesta particolarmente utile in particolare nel periodo perimenopausa e menopausa, in cui si verificano sintomi vistosi e caratteristici causati da un progressivo esaurimento dell’ovaio quali i disturbi vasomotori e l’alterazione del metabolismo lipidico con un profilo lipidico spostato in senso aterogeno. Si osserva un significativo aumento del colesterolo LDL e dei trigliceridi.
Gli acidi grassi polinsatuni, gli l’Omega-3, riducono il colesterolo, i trigliceridi ed aiutano le arterie a restare pulite da grumi di sangue che spesso possono causare attacchi di cuore o infarto.
Con omega-3 a catena lunga intendiamo alcuni omega-3 particolari: l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA), entrambi presenti nel prodotto Omegalip.
Inoltre, gli Omega 3, hanno un’azione particolarmente importante nel corso degli ultimi tre mesi di gravidanza. Infatti svolgono un ruolo essenziale per un corretto sviluppo strutturale e funzionale del cervello e dell’apparato visivo. Per questo loro ruolo sono preziosi anche nei primi mesi di vita del piccolo, soprattutto nel periodo che coincide con l’allattamento. È pertanto estremamente importante assicurarne un apporto adeguato innanzitutto alle madri durante la gravidanza e successivamente al neonato.
Posologia: da 1 a 3 compresse al giorno per cicli di 2/3 mesi consecutivi.