Categories
Salute
- Le tredici donne che hanno vinto il Nobel per la Medicina, dal 1947 ad oggi (una sola è italiana)Prima di Katalin Karikó, sono state premiate la farmacologa cinese Youyou Tu per i suoi studi sulla malaria e la neuroscienziata norvegese May-Britt Moser
- Quando l’allenamento non funziona più: che cosa è l’effetto plateau e come rimediareDopo settimane di allenamento i progressi del fitness possono andare in stallo e non si ottengono miglioramenti. È una situazione comune: ecco perché succede e i consigli superare lo stop
Evita MICO
Detergente Schiumoso ad azione igienizzante ed idratante ad alta tollerabilità. Ideale per pelle e cuoio capelluto.
Il detergente EVITA MICO è stato particolarmente apprezzato, come coadiuvante durante i trattamenti
farmacologici di infezioni micotiche e come prevenzione da soggetti che frequentano ambienti umidi quali, palestre, piscine, saune ecc, dove la detersione cutanea rappresenta una esigenza igienica e preventiva.
EVITA MICO favorisce, l’eliminazione dei microorganismi che si formano nelle squame dello strato corneo, evitando la proliferazione di funghi e batteri, grazie ai suoi componenti e all’attivita’ antimicotica della CICLOPIROXOLAMINA che agisce su molti microorganismi come dermatrofiti, lieviti e muffe.
L’associazione con CLIMBAZOLO, ACIDO UNDECILENICO E CHLORHEXIDINE assicura,una completa azione igienizzante per tutte le patologie. L’azione lipidizzante ed idratante
della Vitamina E ne consente l’uso quotidiano anche in presenza di pelli delicate (bambini ) e disidratate.
Modo d’uso: Applicare il prodotto sul corpo e cuoio capelluto bagnati in precedenza;ottenuta una schiuma massaggiare delicatamente, attendere qualche attimo, poi risciacquare evitando il contatto con gli occhi.